![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgr5o71_eYrnQn6GU9d5ZSc_DB7Ww96CEQ4GTCsLkwRuyydXjLXVgXgYGaAVZE9S1L3E5jrrlfuaX7-PLRwY1Qjq2FhoW1gSHArslroXvMbTi9LEvewcagL0Mpse1bK46p7nMj42Q/s400/l_e828733997b74f608e0562573bdfbff9.jpg)
Tutto è pronto per la conferenza "peak summit" che si terrà alla libera università di Alcatraz (Perugia) questa settimana a partire da venerdì 26, pomeriggio fino a domenica (28) sera. E' un incontro informale con ampie possibilità di discussione e anche una rara occasione di conoscere di persona alcuni dei "guru" di The Oil Drum e di ASPO internazionale, fra i quali Nate Hagens, Euan Mearns, Gail Tilverberg e altri, incluso Jean Laherrere che parlerà in videoconferenza.
I partecipanti sono circa 50; che è il massimo che la struttura può ospitare. Tuttavia, se qualcuno di voi volesse decidere all'ultimo momento di venire, forse c'è ancora la possibilità di infilare una o due persone. Nel caso, scrivete a ugo.bardi@unifi.it.
La conferenza è organizzata da ASPO-Italia (Ugo Bardi) e ASPO-Netherlands (Rembrandt Koppelaar)
2 commenti:
Un plauso a Jacopo Fo ed al suo Gruppo d'Acquisto per i pannelli fotovoltaici.
Sul suo blog leggevo adesso che sta per mettere su anche un Gruppo d'Acquisto per le case ecologiche!
Forse l'Italia ha un minimo di speranza di sopravvivere grazie a persone come lui?
Concordo con Pippolillo e aggiungo
piu' comitati banana (build absolutely nothing anymwhere near anyone) nascono piu' la speranza cresce.
Posta un commento