Nella tabella allegata (per ingrandire cliccare sopra) estratta dal sito di Terna sono riportati i dati relativi alla richiesta di energia elettrica (consumi finali più perdite di rete) italiana nei primi nove mesi dell'anno. Come si può vedere, collegata a una piccola ripresa economica c'è stata una limitata crescita di tale valore ( +1,7%) rispetto al crollo storico verificatosi nel 2009 (-5,7%) e descritto in un mio precedente articolo. Però, guardando qui i rapporti dei mesi precedenti, questa ripresa dei consumi sembra un pò rallentare. E nel frattempo i prezzi del barile hanno ripreso a salire. Il blog di ASPO-Italia, sezione italiana dell'associazione internazionale per lo studio del picco del petrolio e del gas (ASPO)
venerdì, ottobre 15, 2010
Richiesta energia elettrica in leggera crescita
Posted by
Terenzio Longobardi
Nella tabella allegata (per ingrandire cliccare sopra) estratta dal sito di Terna sono riportati i dati relativi alla richiesta di energia elettrica (consumi finali più perdite di rete) italiana nei primi nove mesi dell'anno. Come si può vedere, collegata a una piccola ripresa economica c'è stata una limitata crescita di tale valore ( +1,7%) rispetto al crollo storico verificatosi nel 2009 (-5,7%) e descritto in un mio precedente articolo. Però, guardando qui i rapporti dei mesi precedenti, questa ripresa dei consumi sembra un pò rallentare. E nel frattempo i prezzi del barile hanno ripreso a salire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento