domenica, dicembre 28, 2008

La rivoluzione dimenticata



Riflessioni ispirate da “La rivoluzione dimenticata –
il pensiero scientifico greco e la scienza moderna” di Lucio Russo


created by Enrico Battocchi



“La rivoluzione dimenticata” è un libro uscito 12 anni or sono (novembre 1996) che ha dato il via ad un certo dibattito tra gli storici della scienza: la tesi del prof. Russo è che, a dispetto della vulgata corrente e dei pregiudizi calcificati nell'insegnamento scolastico e universitario, il pensiero scientifico ellenistico avesse raggiunto livelli, sia nel metodo che nei risultati, tanto maturi da non essere pareggiati dalla nascente scienza moderna non solo prima di Galileo e Newton, ma in certi casi persino prima del XIX secolo.
Il prof. Russo argomenta con la competenza scientifica propria della sua formazione fisicomatematica, abbinata ad una perizia filologica e ad un “senso del tempo” proprio degli storici, con cui mette continuamente in guardia contro i pericoli del comprimere in un amalgama indifferenziato quasi un millennio di pensiero antico, da Talete a Tolomeo: una combinazione rara da trovare e che posiziona il libro tra le importanti opere multidisciplinari della saggistica recente, quali ad esempio quelle di Jared Diamond.

Se cito il famoso biologoantropologobiogeografo (troncando abbastanza presto la lista degli appellativi che potrebbero essergli attribuiti), e se parlo del libro del prof. Russo in questo ambito, è perché col tempo “La rivoluzione dimenticata” ha acquisito altre implicazioni oltre a quelle, più immediate, dibattute tra gli epistemologi e gli storici della scienza. Col senno di poi, quello in cui certi concetti e vocaboli sono diventati ricorrenti e certe categorie fondamentali, ci si accorge che il libro del prof. Russo parla di un picco della conoscenza, di un brusco stop ad un sistema scientificotecnologico che andava formandosi e di un lento declino seguito dai primi segnali di una ripresa almeno altrettanto lenta.

Non ho le competenze per una trattazione organica delle riflessioni ispirate dalla lettura, né ci sarebbe spazio a sufficienza. Mi limito quindi ad elencare alcuni spunti.

A dispetto della visione tradizionale degli ultimi tre secoli a. C. come un periodo di passaggio, in parte anche di decadenza, dalla Grecia classica verso la sintesi grecoromana dell'età imperiale, il prof. Russo puntualizza costantemente il netto scarto culturale tra la fase ellenistica propriamente detta e il periodo della dominazione romana sul Mediterraneo, ponendo come data non solo simbolica la persecuzione della classe dirigente greca ad Alessandria da parte di Tolomeo VIII detto Evergete II, nel biennio 145-144 a. C.: una netta cesura dell'attività scientifica del principale centro di produzione del sapere, con una motivazione politica (la vendetta contro gli oppositori) che richiama alla mente l'interruzione delle esplorazioni navali da parte dell'imperatore Ming al tempo di Zheng He (un fatto che Diamond porta ad esempio di come le decisioni di un forte potere centralizzato riescano ad avere influenze anche a lungo termine sullo sviluppo di una civiltà), a cui si associa il probabile appoggio, se non ispirazione, da parte della Repubblica romana in piena fase espansionistica è di questi stessi anni la distruzione di Cartagine e la conquista della penisola greca. È evidente come i romani temessero una dirigenza quasi tecnocratica che aveva fatto la fortuna, politicamente ed economicamente, dell'Egitto tolemaico.

Questo ruolo determinante di un'élite scientifica contrasta con l'immagine di un sapere avanzato ma del tutto disinteressato alle applicazioni pratiche e tecnologiche. È un ritratto figlio in parte della mancanza di testimonianze e della lacunosità delle ricerche in merito, in parte del fallimento del dialogo tra la storiografia, la filologia e le scienze, in parte del senso di eccezionalità dell'uomo moderno che si sente parte di un progresso necessario ed in continuo avanzamento. Ritrovamenti come il meccanismo di Anticitera, però, mostrano quanto le nostre conoscenze su quel periodo siano tutto sommato scarse, se un oggetto così complesso risulta tanto fuori posto da essere stato accusato di essere una falsificazione. Il prof. Russo mostra come sia avvenuto un appiattimento di prospettiva che ci ha portato a ritenere che l'eolipila, il giocattolo a vapore di Erone, uno studioso molto inferiore per caratura rispetto ad Archimede, Euclide e Ipparco, e ad essi successivo almeno di 3 secoli (quanto noi rispetto a Newton), potesse essere “l'ultimo ritrovato della tecnica” di una civiltà capace di ben altri risultati in tutti i campi limitrofi del sapere. Il punto cruciale è nella credenza quasi teologica che i testi rimasti dalla selezione millenaria e multicausale siano i più rappresentativi della cultura antica, quasi che una mano invisibile guidi la combinazione tra le innumerevoli manifestazioni del caso e le molteplici vie percorse dalla memoria collettiva.
Il prof. Russo evidenzia questa fallacia, e dimostra come già dall'inizio dell'era imperiale fosse iniziata una selezione sui testi e soprattutto sui risultati dovuta principalmente alla perdita del concetto di teoria scientifica che era stato alla base di tali scoperte. Intellettuali noti come Plinio o Seneca appaiono nani al confronto coi predecessori che citano senza evidentemente comprendere, da una parte aprendo la via alla riscossa della superstizione e delle discipline magiche, dall'altra portando sulla scena il fattore di selezione principale, l'utilità. Vengono così tramandate, paradossalmente con l'assunto dell'avversione per le applicazioni pratiche delle scoperte scientifiche, proprio quelle scoperte che le hanno più immediate, a portata di un mondo più rozzo e decisamente prescientifico come quello romano: e qui sta il doppio volto della fallacia suddetta, ovvero il pretendere che il parametro dell'utilità sia universale e di fatto astorico, e che la favoletta di questi greci così dannatamente nerd spieghi la presunta assenza di macchine complesse nell'antichità meglio dei tentativi di ricostruire un percorso storico in cui tali macchine siano state, ad un certo punto, relegate al rango di curiosità da luna park imperiali, quando non dimenticate prima di tornare in Europa grazie agli arabi. La continuità fra la scienza ellenistica e quella moderna dei secoli XVI, XVII e XVIII è però dimostrata più volte, si potrebbe dire, al di là di ogni ragionevole dubbio, puntualizzando come da Copernico, a Keplero, a Galileo, a Newton, si cercasse esplicitamente di recuperare le fila e ricostruire un sapere che era giunto solo in modo parziale: il prof. Russo evidenzia, a costo di cadere nella lesa maestà, come talvolta i padri della scienza moderna citino direttamente i grandi scienziati antichi senza peraltro arrivare a capirli fino in fondo, restando cioè un passo indietro rispetto ad essi.

Questa prospettiva ha delle conseguenze di rilievo. La prima è che nella ricerca di confronti con le civiltà passate, alla ricerca di similitudini e dinamiche ricorrenti che possano spiegare meglio l'evoluzione della nostra, ci si è forse concentrati troppo poco su quella ellenistica, distinta da quella dominatrice di Roma e dal suo appetibile e paradigmatico crollo di gibboniana memoria. La cultura greca successiva all'impresa di Alessandro Magno associa elementi moderni quali un pensiero scientifico maturo e, secondo Russo, al centro dell'evoluzione politicoeconomica, alle dinamiche di fusione tra culture ed etnie diverse in un modo ben più virtuoso delle spintecentrifughe tardoimperiali a cui, per analogia, si è usato spesso accostare la relazione tra l'impero SA e il mondo, limitandosi troppo ad una visione conflittuale e tralasciando l'analisi, come invece preme a Serge Latouche, delle culture locali assorbite da una koinè grecofona allora e anglofona adesso. In più, la storia della “rivoluzione dimenticata” è sicuramente la prima pietra di paragone per valutare il destino di un corpus di sapere scientifico avanzato nel crollo del mondo che lo aveva partorito e nel declino di quello che lo aveva, in qualche modo, adottato.

Un altro aspetto sta nell'incipiente trasformazione del sistema economico ellenistico, poi troncato dalla conquista romana. Il prof. Russo si guarda bene dal definire capitalistico il modo di produzione dell'epoca, che comunque aveva diverse caratteristiche simili a quelle dei secoli della rivoluzione industriale (e in modo illuminante evidenzia come l'immagine più viva dell'industria moderna, la fabbrica di “Tempi Moderni” di Chaplin, sia popolata di elementi meccanici noti fin dall'ellenismo), ma non evita di affrontare il problema, anche ad esempio in chiave urbanistica, giustificando la nascita di una pianificazione urbana con la mutazione del ruolo della città non più esclusivamente centro di consumo e di amministrazione, ma anche di produzione economica.
Mostra esplicitamente come quel periodo risulti quasi una parentesi nel modo di produzione schiavistico della Grecia classica prima e di Roma poi, ma (comprensibilmente, visto che si trova già ai confini dell'ambito che ha scelto per la sua trattazione) si ferma prima di coniugare questo aspetto, e in generale l'ottica “economica”, alla questione della domanda di energia con le fonti naturali forza animale, energia idraulica, energia eolica trattate altrove per dimostrare l'esistenza di macchine ad elevata efficienza. L'impressione, anzi l'affascinante idea che si fa avanti sulle prime, è quella di un mondo complesso, a tecnologia avanzata, dannatamente simile al nostro perché nostro diretto ascendente, basato praticamente su fonti rinnovabili. Ma è un mondo che sembra comunque anticipare dei risvolti della civiltà moderna, ad esempio nella trasformazione dell'ambiente: nei carotaggi del ghiaccio groenlandese, al livello relativo alla prima età imperiale, risulta un picco dell'inquinamento da piombo e da rame, forse uno dei primi esempi tangibili di un effetto a lungo raggio dell'attività antropica; o, soprattutto, nelle dinamiche di crescita: Russo cita il caso del boom demografico dell'Egitto ellenistico, che da 3 milioni di abitanti, grazie ad un sfruttamento più avveduto del terreno, toccò quota 8 milioni, incidentalmente pari alla popolazioneprevista (ma non ancora raggiunta nuovamente) all'inizio del 1800 con un utilizzo ottimale delle risorse mediante la tecnologia del tempo.

Ci troviamo quindi davanti ad una società vicina a noi, in condizioni al contorno (clima, territorio, risorse) quasi identiche, ma priva di molte incrostazioni ideologiche spesso ringraziate o accusate, a seconda delle idee di chi parla, dello sviluppo sostanzialmente incontrollato che appare oggi pericoloso e insostenibile: dallo spirito protestante del capitalismo all'idea di progresso necessario, all'imperativo demografico biblico (anzi, in generale si tratta quasi di una civiltà di fatto agnostica, al di là del mantenimento cerimoniale dei culti). Ma basandosi sulla ricostruzione del prof. Russo sembra quasi una falsa partenza, fermata solo per motivi contingenti più che strutturali, dell'esperimento in cui noi, adesso, ci troviamo immersi. Pare anzi essere il momento in cui si genera gran parte di quel sapere e di quei risultati pratici a cui si abbevereranno, in misura diversa, tutte le culture europee e mediorientali nel momento in cui uscirà il loro numero nella lotteria della Storia per trasformarsi in civiltà (romani, arabi, europei tardomedioevali).
Non possiamo sapere “cosa sarebbe successo se” Tolomeo VIII Evergete II non avesse distrutto l'élite greca di Alessandria, o più appropriatamente se in generale non fosse sorta a breve distanza una civiltà concorrente solida come quella romana. Sono tipo di domande che spesso più che giustamente si rifuggono, qualora siano poste per costruire castelli in aria o utopie pericolose: ritengo però che abbia senso porsele quando servono per mettere in discussione fattori in gioco poco evidenti e instillare la sana pratica del dubbio.
Forse i cenni di crescita e sviluppo di quel periodo, proseguiti per un certo tempo sotto i Cesari grazie anche al retaggio di quella tecnologia, avrebbero raggiunto uno stato stazionario? Avrebbero evitato il “salto” all'uso massiccio dei combustibili fossili? O il sapere scientifico, oltre un certo livello, è un amico mortale che eutrofizza l'alga fino a soffocare lo stagno, a prescindere da ciò che in ultima analisi lo alimenta, che siano fonti rinnovabili o carbone e petrolio?
Nel linguaggio della teoria dei sistemi: se la scienza di tipo ellenisticooccidentale comporta un elevato guadagno del sistema, probabilmente con dinamiche di feedback positivo sul progresso della scienza stessa, dove sta il meccanismo di controllo che rende stabile il sistema?


L'eolipila di Erone, esempio divenuto proverbiale di come la tecnologia degli antichi Greci si sia fermata sulla soglia delle applicazioni pratiche che hanno costruito il successo della modernità. Ma quanto c'è di vero in questo luogo comune?

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Delle menti capaci di chiedersi se i numeri primi siano o meno infiniti,
o se la radice di 2 sia o non sia un rapporto fra numeri interi, per il solo fatto di farsi domande del genere, sono ben capaci di arrivare in poco tempo a scoprire l'esistenza delle particelle elementari e del DNA.
Di più.Con il puro calcolo fatto da esseri finiti e mortali,è impossibile determinare la finitezza o infinitezza dei numeri primi.Occorre il giusto ragionamento.Ma il giusto ragionamento,lo può fare una mente che già comprende il significato di "infinito".Chissà se Archimede non aveva già intuito i limiti del ragionamento matematico, dimostrati pochi decenni fa da Kurt Godel?.Chissà se noi,oggi,non siamo vicini al massimo della capacità di comprensione, ma anche di gestione della conoscenza?
Se riuscissimo ad aumentare la vita umana da uno a dieci secoli,
nell'arco di una sola vita,entreremmo in un tremendo ginepraio di problemi,o potremmo ritenere di aver sbirciato da una fessura un angolo di Paradiso?

Ai posteri l'ardua sentenza.

Marco Sclarandis

Frank Galvagno ha detto...

Secondo me ci sono spunti molto interessanti, tuttavia mi riesce difficile immaginare che la civiltà Greca avrebbe potuto spingersi così avanti, soprattutto prima di alcune tappe:

- riconoscimento degli stati della materia
- chimica di base (metà settecento)
- velocità di calcolo (metà novecento)

per citarne alcuni.

Sul fatto del rallentamento subito dalla conoscenza greca, perfettamente d'accordo, ma attenzione a non cadere in una catena di "se" retroattivi :-)

Eugenio Saraceno ha detto...

C'è anche da considerare il problema delle possibili rielaborazioni del sapere classico che possono essere avvenuti durante il rinascimento. Dopo la presa di Costantinopoli si assiste ad una fioritura di studi dei classici greci portati in Italia dai notabili in fuga da Bisanzio. Alcuni studiosi russi, guidati da A.T.Fomenko hanno ipotizzato che alcune opere di autori rinascimentali siano state in seguito attribuite a pensatori antichi. Con questo sistema innovazioni scientifiche tardomedioevali, magari derivate dall'oriente sarebbero state fatte passare per saperi molto più antichi e quindi "buoni", di li non sarebbe più così stupefacente il fatto che da Leonardo da Vinci in poi, passando per Galileo, Keplero e Newton si siano riprese le fila di quegli studi "classici" dopo una cesura apparentemente (e inspiegabilmente) durata oltre un millennio. In realtà avrebbero sviluppato con nuovo rigore scientifico un sapere "antico" sviluppato o ampiamente rielaborato da studiosi che li precedevano al più di un paio di generazioni. Al riguardo Fomenko cita il caso di Leon Battista Alberti che sarebbe l'autore del De Architectura attribuito a Vitruvio o del neoplatonico Gemisto Pleto che avrebbe scritto le opere di Platone (qui la semiomonimia tra i due Plato e Pleto fa riflettere, per tacere di Plotino che pure aveva una scuola neoplatonica ai tempi di Roma Imperiale). Non so se questa teoria è giusta (può essere, visto che tutte le opere classiche latine ed ellenistiche esistono solo ed esclusivamente sotto forma di copie tardomedioevali o rinascimentali)
ma vale la pena di citarla dato che spiegherebbe molto semplicemente la ragione per cui le scoperte scientifiche ellenistiche sarebbero rimaste inutilizzate ai fini pratici per 18 secoli.

A chi interessa approfondire la tematica dell'attribuzione e datazione di testi antichi passo il link sottostante

Eugenio

http://books.google.it/books?id=YcjFAV4WZ9MC&printsec=frontcover#PPA53,M1

Lopo ha detto...

@Eugenio:
Per il poco che so, Fomenko non si limita a dire che alcune opere siano state "retrodatate" o attribuite a scrittori antichi, ma che *tutta* la storia precedente al rinascimento sia stata riscritta completamente, quando non inventata di sana pianta, da una sorta di megacomplotto dell'intera intellighenzia culturale europea. Tanto che la IV di copertina del volume linkato su Google Gruppi recita "Jesus Christ was born in 1153 AD and crucified in 1186 AD."
Francamente non gli darei molto credito...

Il fascino del libro di Russo sta proprio nell'evitare di costruire una controstoria, ma piuttosto di rendere evidenti certi schemi calcificati sia nella storiografia della scienza, sia più in generale nello sguardo che l'uomo occidentale (in senso latouchiano) e moderno ha di sé e della propria civiltà, trovandola "eccezionale" e "diversa" da tutto ciò che l'ha preceduta e ignorando invece certi elementi di continuità che non si limitano a pattern astratti che ricorrono storicamente.

Persino Joseph Tainter, di cui ho appena terminato "The collapse of complex societies", col senno di poi pare caduto in un errore di valutazione che sembra pacchiano dopo solo vent'anni dall'uscita del suo libro: scrivendo mentre l'URSS e il blocco sovietico sono ancora in piedi (per pochi mesi), non ritiene possibile un collasso come quello dell'Impero Romano d'Occidente perché secondo lui l'indebolimento di uno dei due contendenti verrebbe compensato dall'espansione dell'altro. Cosa che è avvenuta (anche se qualche russo o cubano forse obietterebbe a sentire di non essersi trovato vittima di un collasso sistemico), ma Tainter non si avvede che la situazione economica è talmente integrata, e le dinamiche tanto accelerate, che un collasso globale già solo dopo pochissimi anni è una possibilità tutt'altro che fantascientifica.

Enrico Battocchi

Eugenio Saraceno ha detto...

Caro Enrico,
so bene dove Fomenko vuole parare e nemmeno io trovo credibile la sua ricostruzione cronologica, l'argomento principale che non mi torna nella sua teoria è quello della Roma imperiale che altro non sarebbe che la Roma tardomedioevale o rinascimentale, posteriore a quella altomedioevale. Probabilmente Fomenko non ha visitato Roma come ha visitato Costantinopoli, si sarebbe reso conto di come strutture altomedioevali si sovrappongono a strutture e templi classici e come siano molte chiese altomedioevali spesso costruite con i pezzi di edifici classici; pensiamo ad es.a San Clemente, vicino al Colosseo in cui al mitreo d'età imperiale si sovrappone la chiesa altomedioevale e poi la tardomedioevale in una sequenza temporale che non lascia dubbi.
Se le tesi di Fomenko non mi convincono, mi fanno riflettere molto le ipotesi da cui parte, ovvero il dato di fatto che le fonti fondamentali della storiografia classica, Tacito, Polibio, Plutarco, Svetonio etc non esistono che sotto forma di copie medioevali, che le cronologie relative a dinastie imperiali di paesi ed epoche diverse si sovrappongono e che gli eventi tramandati sotto i corrispondenti regnanti si assomigliono, che alcune epopee come quella omerica si sovrappongono ad altri eventi guerreschi tramandati in epoche successive, che gli zodiaci dipinti sui templi egizi esplorati dagli studiosi al seguito di Napoleone ammettono soluzioni astronomiche in date abbastanza più recenti delle epoche a cui è attribuita la costruzione dell'edificio e numerose altre obiezioni che vengono apportate alla ricostruzione della cronologia ortodossa. Il risultato è che dopo aver letto Fomenko diffido sia della sua ricostruzione che di quella ortodossa o scaligera. Dal punto di vista del campo di studi inaugurato da Jared Diamond, ovvero l'indagine su come i fattori relativi alla disponibilità di risorse e le scelte politiche nel relativo utilizzo influenzino la sopravvivenza (=sostenibilità) di una società l'indeterminazione sul reale sviluppo della civiltà classica sono fondamentali. Le cronologie e la storiografia ortodossa ci tramandano di un collasso epocale in cui una civiltà si spegne lentamente con tutti i sintomi e le evidenze di una crisi energetica ed ambientale, e con il risultato che parte del sapere scientifico prodotto sarebbe rimasto ibernato per secoli e ritirato fuori esattamente quando, con l'avvio delle grandi esplorazioni e della scoperta di nuove terre e risorse esterne al mondo euromediterraneo si sono riprodotte le condizioni ambientali e di vasta disponibilità di risorse dell'epoca classica tolemaica. Nella visione di Fomenko si avrebbe una evoluzione più lineare degli eventi storici e delle scoperte scientifiche, i collassi e le epoche buie narrati dalla storia ortodossa sarebbero prodotti artificialmente dalla clonazione e retrodatazione di intere epoche storiche, sui punti di giuntura tra le epoche cloni.
Se vi è incertezza circa i dati storici e le informazioni economiche, tecnologiche e sociali che ne vengono estrapolate è ben arduo cercare di analizzare i collassi del passato per imparare qualcosa di utile nel presente, per cui mi ripropongo di documentarmi meglio sulla questione, compreso il libro di Russo, grazie per averlo consigliato.

Eugenio